Home page

Belmonte Calabro:bellissimo centro sito sulla costa della provincia di Cosenza.
Vista di uno stupendo tramonto belmontese
Il paese č stato fondato intorno al 1270 da Dragone de Beaumont, marasciallo delle truppe angioine dal quale prende il nome
E' patria di Galeazzo di Tarsia, importante poeta del 500. Nel 1700, sotto il principe Pignatelli, a Belmonte fu concesso di battere moneta e si conō il tornese di Belmonte moneta aurea conservata in tre esemplari a Vienna, Roma e Toronto.
zecchino Per questo motivo Belmonte č detto anche il"paese dello zecchino".
Il centro storico sulla riviera tirrenicač molto caratteristico,ricco di vicoli e angoli suggestivi. Le mura di cinta all'ingresso del paese ne testimoniano l'antichitā.
Belmonte sorge su un colle a schiena d'asino a m.262 sul livello del mare, Degni di vista sono: il castello svevo del 1270, la chiesa parrocchiale costruita tra i secoli XIV e XV, la chiesa del Carmine del XVII, l'abitazione di Galeazzo di Tarsia (poeta petrarchista del XVI secolo) ora trasformata in museo multimediale.
calabria Belmonte Calabro sorge lungo la SS. 18, sul tirreno tra Amantea e Longobardi, a 262 metri sul livello del mare, sulla riviera tirrenica della provincia di Cosenza,in una cornice di colline a ferro di cavallo che vanno da Camolo a Varallo. Il suo territorio ha una superficie di 2.065 ettari compresi tra i comuni di Amantea a sud,di Longobardi a nord, di Mendicino a nord-est, di Lago e di S.Pietro in Amantea ad est e del mar Tirreno ad ovest.
Il territorio č vario perchč č formato da una fascia montana,da una fascia collinare e da una fascia costiera e degrada dolcemente, con una infinitā di scorci panoramici, dalle pendici del Monte Cocuzzo al mare.